top of page


Informazioni e Notizie sulla Mediazione
Restate aggiornati con gli ultimi sviluppi, tendenze e approfondimenti dal mondo della mediazione
Usa Il tasto sottostante Accedi / Iscriviti per non perderti le nostre prossime pubblicazioni.


🏛️ Un simbolo restituito alla città: la mediazione sblocca l’ex Casa del Fascio di Castellammare di Stabia
Chiusa in mediazione la controversia sull’ex Casa del Fascio. Un passo avanti per Castellammare e per la fiducia nella mediazione.
Dott. Mauro Vanacore
6 giorni faTempo di lettura: 2 min
281 visualizzazioni
0 commenti


Impugnare la delibera condominiale: l’istanza di mediazione deve essere “a prova di improcedibilità”
Per impugnare una delibera condominiale l’istanza di mediazione deve indicare delibera, provvedimento richiesto e motivi: lo chiarisce la sentenza Avellino 530/2025.
Dott. Mauro Vanacore
7 giorni faTempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti


Divisione ereditaria: quando la mediazione trasforma il conflitto in accordo. Un caso risolto al primo incontro.
Mediazione efficace in un caso di divisione ereditaria tra fratelli: accordo raggiunto al primo incontro con il supporto del mediatore.
Katia Catena di Bella Gozzi
14 aprTempo di lettura: 2 min
18 visualizzazioni
0 commenti


La procura speciale nella mediazione obbligatoria: l’interpretazione del giudice Mariano Sciacca
Il giudice Mariano Sciacca chiarisce i requisiti della procura speciale nella mediazione obbligatoria, distinguendola dalla semplice procura alle liti.
Katia Catena di Bella Gozzi
11 aprTempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Durata della mediazione e Legge Pinto: cosa prevede il D.Lgs. 216/2024
Il D.Lgs. 216/2024 chiarisce tempi e limiti della mediazione civile: esclusa l’applicazione della Legge Pinto, anche oltre i 6 mesi.
Katia Catena di Bella Gozzi
9 aprTempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni


La Mediazione come Soluzione Efficace per il Recupero Crediti
La mediazione è oggi uno strumento efficace e veloce per il recupero crediti, anche grazie alla recente Riforma Cartabia.
Dott. Mauro Vanacore
3 aprTempo di lettura: 2 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Corte d’Appello di Napoli: la Mediazione è Centrale per il Processo Civile
La Corte d’Appello di Napoli ribadisce l’obbligo di un tentativo effettivo di mediazione e ne illustra vantaggi e ricadute processuali.
Dott. Mauro Vanacore
31 marTempo di lettura: 2 min
51 visualizzazioni
0 commenti


La Mediazione Obbligatoria: L’Essenzialità della Comparizione Personale
Il Tribunale di Catania ribadisce: per una mediazione valida è indispensabile la presenza personale o una delega sostanziale.
Katia Catena di Bella Gozzi
25 marTempo di lettura: 2 min
47 visualizzazioni
0 commenti


La Mediazione Civile Si Conferma Istituto Centrale: Nuova Ordinanza del Tribunale di Nola
Il Tribunale di Nola ribadisce il ruolo strategico della mediazione civile con una nuova ordinanza. La mediazione si conferma centrale…
Dott. Mauro Vanacore
24 marTempo di lettura: 2 min
39 visualizzazioni
0 commenti


Mediazione Civile: Il TAR Respinge il Ricorso del Codacons
Il TAR respinge il ricorso del Codacons contro la mediazione civile. Scopri cosa cambia e perché la riforma è stata confermata.
Dott. Mauro Vanacore
18 marTempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Mediazione e Credito d’Imposta: Nuove Scadenze per Presentare la Domanda
Hai concluso una mediazione nel 2024? Puoi richiedere il credito d’imposta fino a 600€. Scopri come fare domanda entro il 31 marzo 2025.
Dott. Mauro Vanacore
17 marTempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Delega in Mediazione: Come Funziona e Quali Requisiti Deve Avere?
La possibilità di delegare un rappresentante alla mediazione è stata oggetto di discussione per anni. Tuttavia, con la Riforma Cartabia...
Dott. Mauro Vanacore
18 febTempo di lettura: 2 min
92 visualizzazioni
0 commenti


CTU preventiva e mediazione: il Tribunale di Napoli chiarisce i limiti dell’art. 696-bis c.p.c.
La recente sentenza n. 19419/2025 del Tribunale di Napoli ha ribadito un principio fondamentale: la consulenza tecnica preventiva ai...
Ciro Sorrentino
17 febTempo di lettura: 2 min
194 visualizzazioni
0 commenti


Indennità di Mediazione: Tutto Quello che Devi Sapere su Costi e Regole
La mediazione rappresenta un’alternativa rapida ed efficace alla giustizia ordinaria, ma spesso emergono dubbi su costi e regole...
Dott. Mauro Vanacore
17 febTempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti


La mancata partecipazione alla mediazione può costare caro: la sentenza del Tribunale di Vasto
Il Tribunale di Vasto ha sanzionato una parte che ha disertato la mediazione. Scopri cosa prevede la legge e perché partecipare conviene.
Dott. Mauro Vanacore
10 febTempo di lettura: 2 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Sanzionato l’amministratore di condominio che non partecipa alla mediazione: le implicazioni della sentenza del Tribunale di Roma
Sanzioni per l’amministratore di condominio che diserta la mediazione: la sentenza del Tribunale di Roma e l’importanza della mediazione.
Dott. Mauro Vanacore
31 genTempo di lettura: 2 min
38 visualizzazioni
0 commenti


Codice Etico di ADR PRO GEST ITALIA
Il presente Codice Etico e di condotta, ispirato al Codice di condotta europeo per mediatori del 2004, stabilisce una serie di principi a...
Dott. Mauro Vanacore
22 genTempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Le novità del correttivo Cartabia: cosa cambia per la mediazione civile e commerciale dal 2025
Scopri le novità del correttivo Cartabia sulla mediazione: durata estesa, mediazione telematica e nuove regole dal 2025.
Dott. Mauro Vanacore
21 genTempo di lettura: 2 min
223 visualizzazioni
0 commenti


Siglato Accordo tra ADR Pro Gest Italia e l’Università Vanvitelli per la Formazione in Mediazione e Arbitrato
Siglato un protocollo tra ADR Pro Gest Italia e Università Vanvitelli per percorsi formativi innovativi nella mediazione.
Dott. Mauro Vanacore
11 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
328 visualizzazioni
0 commenti


Importanti Novità sulla Mediazione Civile e Commerciale e la Negoziazione Assistita: Approvate le Disposizioni Correttive
Le nuove disposizioni approvate dal Consiglio dei Ministri in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita.
Dott. Mauro Vanacore
21 set 2024Tempo di lettura: 2 min
44 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page