top of page

La mancata partecipazione alla mediazione può costare caro: la sentenza del Tribunale di Vasto

Immagine del redattore: Dott. Mauro VanacoreDott. Mauro Vanacore

Aggiornamento: 17 feb

Il Tribunale di Vasto, con la sentenza n. 307/2024 del 4 ottobre 2024, ha ribadito un principio fondamentale: la mediazione non è un semplice passaggio burocratico, ma un’opportunità concreta per risolvere le controversie in modo rapido ed efficace. La decisione conferma che non partecipare alla mediazione senza giustificato motivo può avere conseguenze legali e processuali.

tribunale di Vasto

Il caso e la decisione del Tribunale


La vicenda trae origine da una controversia civile in cui una delle parti, pur essendo tenuta per legge a partecipare alla mediazione, ha scelto di non presentarsi senza fornire alcuna giustificazione valida.


Il giudice ha valutato negativamente questa condotta, sottolineando che l’assenza ingiustificata non solo rappresenta una violazione della normativa vigente, ma può anche influenzare l’esito del giudizio. Di conseguenza, il Tribunale ha sanzionato la parte assente, riconoscendo che la mancata partecipazione alla mediazione costituisce un comportamento contrario ai principi di lealtà e collaborazione processuale.


 

Obbligo di mediazione e conseguenze della mancata partecipazione


La normativa italiana prevede che in determinate controversie (come quelle in materia di condominio, diritti reali, successioni, locazioni, contratti bancari e assicurativi) il tentativo di mediazione sia obbligatorio prima di poter procedere in giudizio. Il D.Lgs. 28/2010 disciplina la materia, stabilendo che la mancata partecipazione senza giustificato motivo può comportare:


✔ Sanzioni economiche, come il pagamento del contributo unificato raddoppiato.

✔ Valutazione negativa da parte del giudice, che può considerare il comportamento pregiudizievole ai fini della causa.

✔ Perdita di un’occasione di risoluzione vantaggiosa, con il rischio di una sentenza sfavorevole e costi maggiori.


 

Perché la mediazione è un’opportunità e non un ostacolo


Questa sentenza conferma che la mediazione è uno strumento efficace per evitare lunghi e costosi processi, offrendo alle parti la possibilità di raggiungere un accordo in tempi brevi e con costi ridotti.


Chi partecipa attivamente alla mediazione dimostra disponibilità al dialogo e può ottenere soluzioni più vantaggiose rispetto a un contenzioso giudiziario. Ignorare questo passaggio, invece, può risultare controproducente sia dal punto di vista economico che processuale.


 

ADR Pro Gest Italia: un supporto qualificato per la tua mediazione


ADR Pro Gest Italia offre un servizio di mediazione affidabile, veloce e professionale, con mediatori esperti e la possibilità di gestire la procedura anche online.


🔗 Accedi alla nostra piattaforma per avviare una mediazione in pochi passaggi e ottenere il supporto di professionisti qualificati.


Se sei coinvolto in una controversia, partecipare alla mediazione è la scelta giusta: una soluzione rapida, efficace e riconosciuta dalla giurisprudenza come fondamentale per il buon esito di una causa.

Comments


bottom of page